Sosterà in Puglia dal
24 al 28 luglio con tappe a Castro, Molfetta,
Margherita di Savoia e Manfredonia. Anche questa estate le nostre coste verranno monitorate con i controlli a campione effettuati dai laboratori mobili di
'Goletta Verde', l'imbarcazione di
Legambiente salpata lo scorso 21 giugno da Savona per verificare lo stato di salute del mare a rischio per la presenza di scarichi fognari non depurati che finiscono direttamente nei fiumi, nei laghi o in mare. Per questo la Goletta Verde sta effettuendo un monitoraggio sui punti critici legati a problemi di depurazione. La storica imbarcazione, con il laboratorio mobile che la accompagna via terra, sta viaggiando lungo la costa italiana, svolgendo sui campioni d'acqua prelevati le analisi previste dalla legge e fornendo i risultati in tempo reale, occupandosi anche di consumo di suolo costiero e di trivellazioni offshore. Il giro si concluderà il 14 agosto in Friuli Venezia Giulia.
Intanto, è attivo anche il servizio SOS Goletta. Le segnalazioni, per essere utili ai fini del monitoraggio, devono riguardare scarichi di tipo civile e fognario, sostanze sospette in acqua o tratti di mare o di lago dal colore e dall'odore sgradevoli. Sul sito di Legambiente una pagina dedicata - www.legambiente.it/golettaverde - consente a tutti i cittadini di inviare le segnalazioni delle criticità dei mari in maniera semplice e intuitiva. La pagina prevede l'invio di foto e di tutte le informazioni utili a individuare e valutare il punto segnalato, ai fini di una possibile verifica da parte dei biologi di Goletta Verde. Le segnalazioni dei cittadini, inoltre, possono pervenire via email a
sosgoletta@legambiente.it o via SMS o MMS al 346.007.4114 oppure chiamando lo 06.862681 e saranno rese note anche alle Autorità preposte che potranno a loro volta verificare l'anomalia riscontrata dai bagnanti.
Domenica 27 luglio - Margherita di SavoiaArrivo Goletta Verde.
Ore 18.00 – Centro visita ATISALE / Via Africa Orientale, 50
Tavola rotonda su: 'Zona umida e salina: un’opportunità per Margherita di Savoia'
Intervengono:
Paolo Marrano, Sindaco Margherita di Savoia
Ruggero Ronzulli, Presidente Circolo Legambiente Margherita di Savoia
Francesco Ventola, Presidente Provincia BT
Ciro Zeno, Responsabile Ambiente ATISALE
Sebastiano Venneri, Responsabile Mare Legambiente Nazionale
Antonio Capacchione, Presidente SIB Puglia
Ruggero Matera, Comandante Corpo Forestale dello Stato Margherita di Savoia
Coordina:
Francesco Tarantini, Presidente Legambiente Puglia