Casa della Salute e Breast Unit. La Prima nasce presso l'ospedale San Nicola Pellegrino di Trani, la seconda presso l'ospedale Dimiccoli di Barletta. Il taglio del nastro delle due strutture è avvenuto nei giorni scorsi. La Casa della Salute è posizionata al piano terra dell’Ospedale San Nicola Pellegrino di Trani: ospiterà dieci medici di Medicina Generale e sarà operativa dal prossimo 14 luglio. Il servizio offrirà un’assistenza h12 e h24 in continuità con il servizio di guardia medica. Sarà garantita, da parte dei medici, una turnazione continua dalle 8 alle 20. I medici saranno supportati da un ambulatorio infermieristico e da una medicheria. Il servizio di ambulatorio infermieristico supporterà le attività del medico di base, attraverso un servizio di prenotazione, e garantirà assistenza domiciliare in casi specifici.
A Barletta, invece, attraverso la Breast Unit la Asl Bt offre alle donne affette da tumore alla mammella un percorso di accoglienza, diagnosi e cura. Il tumore al seno, per quanto sia il più diffuso tra le donne, è sempre più curabile. L’attività di prevenzione effettuata attraverso lo screening mammografico permette di individuare un tumore al seno in fase iniziale, anche in donne senza sintomi. La Breast Unit, dunque, permette un approccio integrato tra i diversi professionisti della prevenzione, della cura e della riabilitazione e accompagna la donna nel suo percorso. Come funziona il servizio di Breast Unit? La donna con tumore alla mammella o con un sospetto tumore viene accolta e seguita dal Case manager, un infermiere dedicato che rappresenta il punto di riferimento costante per la donna. Il Case Manager è una guida al percorso di trattamento e cura e definisce i passaggi tra i diversi professionisti chiamati ad intervenire. Il servizio si effettua presso l’Ospedale Dimiccoli di Barletta presso U.O.C. Radioterapia, di mattina, dal lunedì al venerdì.